Tour internazionale del mondo del gelato

L’analisi sensoriale del gelato è alla portata di tutti, e potrà essere sperimentata dai gourmet del gelato direttamente nella propria gelateria preferita che, dal 19 marzo al 3 luglio, sarà toccata dal tour internazionale del mondo del gelato.
In ognuna delle gelaterie selezionate il pubblico potrà cimentarsi in percorsi sensoriali guidati da uno dei massimi esperti dell’analisi sensoriale del gelato artigianale: l’autore del manuale “Il mondo del gelato” (Slow Food Editore) Roberto Lobrano, maestro gelatiere itinerante.
Si tratta di una vera e propria tournée che porta in oltre 40 gelaterie artigianali un originale evento culturale e di intrattenimento gustativo, nato per valorizzare il gelato artigianale di tradizione italiana, dove il pubblico potrà essere guidato all’assaggio consapevole e scientifico di diversi tipi di gelato, partecipando inoltre ad un’analisi socio-culturale sul gusto del gelato iniziata già nel 2019.

Sarà una gelateria di Torino ad ospitare la prima tappa del il 2° tour di degustazione sensoriale del gelato, che da quest’anno non solo tocca quasi tutte le Regioni d’Italia, isole incluse, ma varca i confini nazionali e si spinge fino in Germania, Grecia e Francia.
Una volta iscritti, i fortunati partecipanti (non più di 50 persone a tappa) potranno cimentarsi in una serie di test, votare con il proprio smartphone e partecipare così alla ricerca. I test saranno di carattere quantitativo-descrittivo e metteranno a confronto tre tipi di gelato diversi ogni volta, attraverso i quali imparare a riconoscerne la qualità evidenziandone le differenze.
Oltre al contenuto scientifico, non mancherà la componente ludica: il pubblico verrà coinvolto in assaggi alla cieca con l’utilizzo di mascherine, in cui dovrà individuare (senza riferimenti visivi e con il solo aiuto dei propri sensi gustativi, olfattivi e tattili) i vari ingredienti di speciali gusti di gelato creati per l’occasione… Un modo divertente e piacevole per mettere in gioco le proprie capacità sensoriali e per valorizzare un prodotto che merita di essere considerato tra le eccellenze culinarie nazionali.

Le tappe del tour finora annunciate.
19 marzo TORINO: Ottimo, buono non basta (Giulio Rocci & Emanuele Monero)
20 marzo ORBASSANO (TO): Sapido (Francesca Marrari) 
21 marzo TORINO: Casa Marchetti (Alberto Marchetti)
31 marzo REGGIO EMILIA: Capolinea (Simone De Feo)
01 aprile BRESCIA: Possi Gelatieri (Paolo Possi)
07 aprile GENOVA: Gelatina (Martina Francesconi)
18 aprile CONSELICE (RA): La neve nel bicchiere (Silvia Gaetta)
20 aprile LAUFEN (D): Gelateria Rizzardini (Luca Rizzardini)
22 aprile SCHWABACH (D): Eiscafé De Rocco (Luca De Rocco)
24 aprile COCHEM (D): Gelateria Fratelli Bortolot (Stefano Bortolot)
29 aprile PALERMO: Gelaterie Cappadonia (Antonio Cappadonia)
06 maggio MILANO: Gelateria Wally (Andrea Zingrillo)
07 maggio PONTENURE (PC): Mil Sabores (Gentian Ashiku)
11 maggio BUSTO ARSIZIO (VA): Il Dolce sogno (Lucia Sapia)
12 maggio ASTI: Fattore Più (Barbara Crescio)
13 maggio FIRENZE: Gelateria della Passera (Cinzia Otri)
15 maggio LUCCA: Cremeria Opera (Mirko Tognetti)
16 maggio PISA: Gelateria De Coltelli (Gianfrancesco Cutelli)
18 maggio APRILIA (LT): Wonka (Valerio Esposito)
19 maggio FORMIA (LT): Gretel Factory (Veronica Fedele)
22 maggio CAGLIARI: Gelateria I Fenu (Fabrizio Fenu)
23 maggio CAGLIARI: Cremeria del Corso (Marco Giordano)
25 maggio PESCHIERA DEL GARDA (VR): La Gelateria HomeMade + Vecchio Mulino Beach (Juri Ceccon)
27 maggio PERUGIA: Gelateria Carloni (Matteo Carloni)
28 maggio L’AQUILA: Bar Duomo (Francesco Dioletta)
29 maggio VALLEFOGLIA (PU): Barge (Claudia Urbinati)
05 giugno PALAGIANO (TA): Bar Mincuccio (Peppe Laterza)
06 giugno OSTUNI (BR): Ciccio in Piazza (Taila Semerano) 
07 giugno CRISPIANO (TA): Dolce borgo (Giuseppe Stallo)
09 giugno: TRESCORE BALNEARIO (BG): Essenza (Yanik Des Roches)
10 giugno PADOVA: Ciokkolatte (Guido Zandonà)
11 giugno ESTE (PD): Cioccolato e Vaniglia (Giuseppe Schizzerotto)
12 giugno MAROTTA (PU): Gelateria Joseph (Joseph Guerrera)
14 giugno BOLLATE (MI): Fiordipanna (Osvaldo Palermo)
15 giugno ARESE (MI): Fiordipanna (Osvaldo Palermo)
17 giugno SAN MARINO: Sweet line (Gianluca Moroni)
20 giugno RODI (GR): Gelateria Lick’it (Mattia Von Lehman)
27 giugno MONEGLIA (GE): Qualcosa di buono (Silvia Duranti)
30 giugno S. B. DEL TRONTO (AP): Sorbetteria Crème Glacés (Fabio Bracciotti)
03 luglio NOALE (VE): Gelateria da Simone (Simone Valotto)

Per informazioni su come candidare la propria gelateria come tappa del tour è possibile inviare un’email a info@robertolobrano.com o chiamare il numero 347 276 2104.
Per partecipare come assaggiatori è necessario prenotarsi rivolgendosi ad ogni singola gelateria.



Torna alle news